Irrigazione di alberi e arbusti in inverno
- In evidenza
- Giardinaggio
- Rivista di giardinaggio
- Irrigazione di alberi e arbusti in inverno
In inverno le temperature si abbassano e molte piante entrano in una fase di dormienza. Il freddo spesso non disturba le piante, ma la mancanza d'acqua può farle seccare.
La convinzione comune che le piante non abbiano bisogno di acqua supplementare in inverno è ingannevole. A differenza dell'estate, in inverno l'acqua sembra essere sufficiente, ma in uno stato aggregato sbagliato. Quando la terra è coperta di neve e il terreno gela per un periodo di tempo più lungo, le piante a volte non ricevono acqua a sufficienza. L'acqua congelata non è disponibile per le piante, perché i cristalli di ghiaccio non possono essere assorbiti dalle radici delle piante.
A causa dei forti raggi del sole in inverno, soprattutto le piante invernali perdono molta acqua attraverso le foglie. Nei giorni di assenza di gelo si dovrebbe quindi cogliere l'occasione per innaffiare gli arbusti e gli alberi del giardino.
È quindi consigliabile controllare che le piante del giardino non presentino segni di siccità nei mesi invernali. Indicatori di mancanza d'acqua sono, ad esempio, le foglie cadenti delle varietà sempreverdi di mora o di mirtillo rosso, e le punte dei germogli raggrinzite e secche di altri alberi da frutto.