Design ergonomico, realizzati con materiali di alta qualità ed estremamente leggeri
Realizzati con materiali di qualità e dotati delle caratteristiche più innovative, i troncarami forniscono un risultato di taglio preciso senza sforzi. Ergonomia e comfort ottimali durante il lavoro, con un design accattivante, assicurano un'esperienza sicura e precisa in giardino.
Troncarami bypass: ideali per il legno fresco
Sia la lama che la controlama sono molate e penetrano nel ramo contemporaneamente. Forniscono un taglio deciso, cioè facile e preciso, senza lasciare segni di pressione sul legno. I rami e i ramoscelli vengono tagliati vicinissimi al tronco, evitando di formare coni che ostacolino il flusso della linfa.
Troncarami a incudine: ideali per i rami più secchi e duri
La lama superiore è più stretta e affilata. La grossa incudine distribuisce la pressione e sostiene il ramo per evitare di danneggiare o rompere la corteccia. Una testa incurvata o un'incudine girevole forniscono un'azione di taglio più facile vicino alla giunzione.
1/3
Caratteristiche principali in breve
Pratici, resistenti ed estremamente leggeri. Guarda qui.
Ispirazione per il tuo giardino
Differenza tra forbici da giardino bypass e a incudine
Le forbici da giardino bypass offrono precisione, mentre quelle a incudine assicurano maggiore forza. Quando usare i due principi di taglio?
Anche nel caso di alberi giovani, di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, la potatura invernale favorisce la crescita ed è fondamentale per la successiva forma dell'albero. I mesi giusti per la potatura invernale sono gennaio e febbraio. Questo è il periodo in cui gli alberi da frutto sono in fase di quiescenza. Inoltre, la struttura della chioma è più facile da identificare poiché l'albero è privo di foglie.
Dopo la scorsa Newsletter GARDENA, abbiamo ricevuto molte domande sulla potatura d'autunno. Non possiamo certo sostituire un manuale per esperti. Tuttavia, vi offriamo volentieri qualche consiglio utile.